Il Service Design allinea l’esperienza dei tuoi clienti con i processi interni, eliminando attriti e sprechi. Con strumenti come Customer Journey, Service Blueprint, Personas e Architettura dell’Informazione, identifichiamo i punti critici e costruiamo soluzioni che aumentano l’efficienza, migliorano l’usabilità e generano risultati misurabili.
In dettaglio, il Service Design:
- Si concentra sull’utente: mette al centro bisogni, aspettative e comportamenti reali per progettare servizi utili, desiderabili e semplici da usare.
- Ha una visione olistica: considera tutti i componenti del servizio: dai touchpoint fisici (negozi, sportelli) a quelli digitali (siti web, app), fino ai processi interni e alle persone coinvolte.
- È un processo iterativo: alterna ricerca, prototipazione, test e miglioramenti continui per garantire che il servizio resti efficace per utenti e organizzazione.
- Favorisce la collaborazione: coinvolge utenti, team di design, personale operativo e stakeholder per creare un servizio che funzioni davvero per tutti.
- Genera valore concreto: migliora l’esperienza degli utenti e ottimizza i processi interni, rendendo il servizio più efficiente e competitivo.
Investire in Service Design significa ridurre costi nascosti, offrire esperienze fluide e costruire servizi capaci di crescere insieme al tuo business