Banking, Insurance & Fintech

Conflux per MooneyGo

Assessment di accessibilità del sito e dell’app di una delle principali aziende fintech italiane: dall’analisi al piano di remediation.

Mooney, un ecosistema di servizi fintech integrati

Mooney è la fintech italiana leader nei servizi di prossimità. Attraverso un modello omnicanale unico, che integra una vasta rete di circa 40.000 punti vendita con un ecosistema digitale in continua evoluzione, l'azienda offre soluzioni di pagamento, mobilità e banking. Milioni di consumatori utilizzano Mooney per operazioni quotidiane, dai pagamenti di bollette e pagoPA ai servizi bancari, fino alla gestione della mobilità tramite l'app MooneyGo.

La  filosofia dell’azienda è essere vicina alle esigenze di tutte le persone con servizi facili da usare e personalizzabili. In questo contesto, l'accessibilità digitale diventa un pilastro fondamentale per garantire un'esperienza online pienamente inclusiva.

La sfida

Mooney ha incaricato Conflux della realizzazione di un assessment completo di accessibilità del sito mooney.it e dell'app MooneyGo. L'obiettivo principale è stato analizzare in dettaglio la conformità delle piattaforme ai requisiti tecnici e normativi, per assicurare lo stesso tipo e livello di esperienza a tutti gli utenti.

Gli obiettivi specifici del progetto sono stati l'analisi della conformità alla norma UNI CEI EN 301549, la redazione di un report accurato dei punti di controllo non soddisfatti, la proposta di soluzioni concrete.

A seguito del lavoro di valutazione, abbiamo fornito a Mooney gli strumenti necessari per compilare la dichiarazione di accessibilità e definire un piano di remediation strategico.

Overview
Cliente
Industry
Banking, Insurance & Fintech
Durata del progetto
X mesi
Anno
20XX
Il nostro approccio al progetto: analisi rigorosa, test multi-piattaforma e collaborazione continua

Il nostro approccio al progetto si è basato su rigore metodologico, test approfonditi e una stretta collaborazione con il cliente. Nella fase iniziale, il team di esperti di Conflux ha svolto un'analisi tecnica dettagliata, basata sugli standard di accessibilità ufficiali. Successivamente, abbiamo condotto una serie di test su diverse piattaforme e con specifiche tecnologie assistive per simulare l'esperienza di utenti con diverse abilità.

L'intero processo è stato caratterizzato da un dialogo costante con il cliente: attraverso condivisioni settimanali, abbiamo revisionato l'avanzamento delle attività insieme ai referenti di Mooney e agli stakeholder dei team di design e sviluppo, garantendo trasparenza e un allineamento continuo sugli obiettivi e sulle soluzioni proposte.

Grazie al lavoro di Conflux, ora disponiamo di un design system che ci permette di gestire in modo efficiente e coerente l'esperienza utente di tutte le nostre white label, garantendo accessibilità e personalizzazione.
Sara Gandini
Head of experience in Mooney
Il nostro metodo

Il nostro approccio
Abbiamo condotto un’analisi di dettaglio sulla base dei requisiti di accessibilità previsti dalla norma UNI CEI EN 301549. Questo ci ha permesso di individuare i punti critici della piattaforma e mappare con precisione i criteri non soddisfatti, proponendo per ciascuno soluzioni praticabili e in linea con le normative vigenti.Abbiamo iniziato il lavoro con un’analisi esperta della piattaforma, seguita da un data assessment basato sulle analytics disponibili, per identificare le principali aree di intervento. Questi insight iniziali hanno orientato la fase di progettazione, garantendo un percorso fondato su dati concreti e bisogni reali degli utenti.

Il team work
Il lavoro si è sviluppato in modo collaborativo e continuativo, con una condivisione settimanale dei progressi insieme ai referenti del cliente e agli stakeholder di sviluppo e design. Questo confronto costante ha favorito una revisione puntuale delle attività e un’evoluzione coerente delle soluzioni, in un’ottica di miglioramento iterativo e condiviso.

Attività svolte

Assessment di accessibilità:

  • Analisi di accessibilità basata su linee guida UNI CEI EN 301549
  • Utilizzo di device desktop e mobile
  • Screen reader NVDA, VoiceOver e TalkBack
  • Compilazione file assessment con possibili soluzioni
  • Piano di remediation
Per il progetto MooneyGo abbiamo messo in campo la nostra competenza nel campo della UX e dell’accessibilità. Abbiamo progettato un design system white label flessibile e scalabile, in grado di adeguarsi alle esigenze di efficienza e personalizzazione del cliente.
Luigi Greco
CEO di Conflux
Progetto in numeri
+160
criteri di successo non soddisfatti
3
touchpoint analizzati
+4
device testati
Vuoi saperne di più? Scarica il Case completo

Tutti i dettagli del nostro approccio e come Wide Group ha trasformato le sue piattaforme digitali con l’aiuto di Conflux.

Richiesta ricevuta! Il nostro team è già a lavoro e ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Oops! Something went wrong while submitting the form.