Realizzazione di una piattaforma di analisi dati per i trader
Quantaste è una società fondata da Marco Casario con lo scopo di ampliare la sua attività di divulgazione tramite percorsi di training online specialistici, e di supportare i trader con nuovi strumenti nati dalla sua esperienza in ambito trading e sviluppo software.
Per Quantaste, Casario si è rivolto a Conflux con la necessità di realizzare un progetto di User Experience per una piattaforma dedicata ai trader, finalizzato a definire una soluzione ottimale, usabile ed efficace.
La piattaforma “Quantaste” ha una funzione di cruscotto integrato per i trader con tutte le informazioni statistiche e della macroeconomia del ciclo economico, utili per prendere decisioni più oggettive, basate sull’analisi di più fattori relativi agli asset finanziari.
Con i dati di benchmark forniti dal cliente stesso, abbiamo progettato una soluzione che è in grado di rispecchiare sia i requisiti di business del cliente, sia i desiderata degli utenti, senza tralasciare le migliori best practice di competitor e comparable.
La realizzazione di soluzioni ibride garantisce l’unicità della piattaforma, e contribuisce alla definizione di nuovi standard di consultazione nel panorama delle soluzioni online dedicate ai trader
Ogni progetto ha esigenze uniche. Ecco i servizi che hanno guidato il progetto, selezionati per massimizzare impatto, qualità e valore per l’utente.
Il nostro approccio
Abbiamo scelto di razionalizzare le funzionalità e soluzioni di design per varie tipologie di contenuto, esistenti o future. Il cliente ha maggiore libertà e autonomia nella creazione di nuove sezioni, seguendo il mood visivo e progettuale definito in fase di progettazione.
Il team work
I nostri UX researcher e designer hanno ideato nuove funzionalità con il diretto supporto del cliente, noto trader di fama nazionale, e collaborato con il team di sviluppo, per garantire la fattibilità e qualità della realizzazione delle soluzioni.
UX/UI Design:
Tutti i dettagli del nostro approccio e come Wide Group ha trasformato le sue piattaforme digitali con l’aiuto di Conflux.