Banking, Insurance & Fintech

Conflux per Wide Group

Un’efficace UX come ingrediente di successo
per il brokeraggio assicurativo

Wide Group è una tra le principali società di brokeraggio assicurativo in Italia

Wide Group è impegnata in un processo di ricerca continua nell’ambito della digitalizzazione dei sistemi e dell’ottimizzazione dei processi di brokeraggio assicurativo, per offrire un servizio unico, innovativo e distintivo nel mercato.

La sfida

Anche nel settore assicurativo, comprendere il comportamento e le esigenze dei propri clienti e mettere a loro disposizione touchpoint digitali comprensibili ed efficaci per gli utenti è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di business delle aziende.
 
Le piattaforme del gruppo, MyWide e Policy, che sono ad uso dei broker professionisti di Wide Group, inquadrano tali esigenze, ma in esse si rilevano alcune criticità che ne limitano l’efficacia nell’utilizzo, aumentando così i tempi di esecuzione dei processi e la curva di apprendimento delle piattaforme.

Overview
Cliente
Industry
Banking, Insurance & Fintech
Durata del progetto
8 mesi
Anno
2021
Per questo motivo, Conflux ha supportato Wide Group nella analisi dalla user experience delle due piattaforme

con la finalità di erogare un redesign completamente basato sull’analisi delle evidenze della ricerca e quindi “data driven”, con la finalità di semplificare e migliorare l’esperienza degli utenti.

Adottando diverse attività di UX Research, Conflux ha mappato il flusso di interazione con le piattaforme ed individuato una serie di interventi migliorativi di design per entrambi i gestionali e per l’intero servizio, dall’evoluzione di un prospect per un prodotto assicurativo per un cliente, alle successive fasi di supporto del cliente nel tempo.

Grazie alla sua competenza e professionalità, Conflux ci ha accompagnato nel processo di ottimizzazione della user experience delle nostre piattaforme digitali, aiutandoci a migliorare l’interazione degli utenti con queste ultime, e permettendoci di migliorare significativamente gli obiettivi di business prefissati.
Gerardo Di Francesco
Founder e managing partner di Wide Group
I servizi che 
abbiamo adottato

Ogni progetto ha esigenze uniche. Ecco i servizi che hanno guidato il progetto, selezionati per massimizzare impatto, qualità e valore per l’utente.

Il lavoro con Wide Group dimostra quanto la ricerca e il design basato sui dati possano trasformare servizi complessi in esperienze fluide e intuitive. Non ci siamo limitati a migliorare due piattaforme: abbiamo contribuito a ridisegnare l’intero flusso di interazione, riducendo inefficienze e mettendo davvero le persone al centro. Questo è il valore che vogliamo portare in ogni progetto: decisioni guidate da evidenze, non da ipotesi.
Luigi Greco
CEO di Conflux
Il nostro metodo

Il nostro approccio
Basandoci su un approccio “data driven design”, è stata svolta un’attività di UX research approfondita, tramite task analysis, eye tracking study, contextual interview e l’uso di tool di digital e visual analytics. Dai risultati della ricerca, sono stati mappati una serie di user journey e service blueprint, ed è stato realizzato un progetto di UX design full responsive.

Il team work
Il nostro team di ricercatori e designer UX hanno lavorato in sinergia per migliorare la user experience dell’intero servizio, condividendo il processo di design e i risultati con il cliente.

Attività svolte

UX Research:

  • Test d’usabilità
  • Contextual interview
  • Digital analytics
  • Visual analytics
  • KPI dashboard

UX/UI Design:

  • Benchmark
  • Wireframe
  • Visual Design
  • Prototipazione
Progetto in numeri
8
test di usabilità tramite eye tracking test e task analysis
7
persone coinvolte nelle contextual interview
31
criticità individuate
41
heatmaps analizzate
4
customer journey mappati
200+
Talenti UX formati
Vuoi saperne di più? Scarica il Case completo

Tutti i dettagli del nostro approccio e come Wide Group ha trasformato le sue piattaforme digitali con l’aiuto di Conflux.

Richiesta ricevuta! Il nostro team è già a lavoro e ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Oops! Something went wrong while submitting the form.