Con l’eye tracking misuriamo oggettivamente dove si concentra l’attenzione, cosa distrae e cosa guida l’azione. Traduciamo heatmap e video in interventi pratici che chiariscono le interfacce, mettono in risalto gli elementi chiave e migliorano usabilità, engagement e conversioni.
degli utenti e migliorare l'efficacia dell'interfaccia. Analizziamo ogni interazione per rispondere a domande cruciali, come:
Le risposte a queste domande ci permettono di intervenire in modo mirato. Ottimizziamo la gerarchia dei contenuti per mantenere l'attenzione sulle aree strategiche, eliminiamo le distrazioni visive e semplifichiamo i punti di complessità per ridurre il carico cognitivo dell'utente. Il risultato è un'esperienza complessiva più fluida e soddisfacente.
Ogni test di eye tracking segue un metodo strutturato e rigoroso che trasforma i comportamenti visivi in dati chiari e azionabili. Dalla selezione dei partecipanti alla sintesi dei risultati, ogni fase garantisce informazioni affidabili e direttamente utilizzabili nel design.
Osservare dove va lo sguardo significa capire cosa guida davvero le scelte dell’utente. L’eye tracking non si limita a misurare l’attenzione, ma ci dice esattamente come semplificare l’esperienza.
Dati oggettivi per un design più efficace.
Un test di eye tracking ben condotto può avere un impatto diretto sulle performance del tuo prodotto digitale.
aumento di interazioni sulle call-to-action principali grazie a un layout ottimizzato
diminuzione di errori di navigazione grazie al miglioramento della chiarezza visiva
incremento di tempo di permanenza sulle aree strategiche grazie a una migliore gerarchia dei contenuti
L’eye tracking ti permette di capire con precisione come gli utenti vivono la tua interfaccia.Ottimizzando ciò che vedono — e ciò che non vedono — trasformiamo i tuoi obiettivi di business in risultati concreti.